SNADIR (Federazione Gilda-Unams)Informativa sindacale ex art.25 legge 300/1970 |
![]() ![]() |
Anno XXVIII – Febbraio 2022 Mensile di attualità, cultura, informazione a cura dello ![]() |
![]() |
LA PROTESTA DEGLI STUDENTI VA SEMPRE ASCOLTATA Nelle ultime settimane, in numerose città d’Italia si sono tenute manifestazioni studentesche per ricordare la tragica morte di … READ MORE |
![]() |
DALL’ARAN ALCUNI CHIARIMENTI CIRCA LE ELEZIONI RSUUna recente nota dell’ARAN del 27 gennaio scorso ci aiuta a focalizzare alcune questioni inerenti alle elezioni RSU … READ MORE |
![]() |
IL MINISTERO ISTRUZIONE COMUNICA I PRIMI DATI SULLE ISCRIZIONI ALL’ANNO SCOLASTICO 2022/2023 Si sono chiuse la sera del 4 febbraio ca, le iscrizioni online all’anno scolastico 2022/2023, che hanno visto coinvolte le classi prime … READ MORE |
![]() |
EDUCAZIONE CIVICA: APPUNTI PER UNA LEZIONE SULLA LIBERTÀ COME CIFRA DELLA LEGALITÀ/4 Tra i valori fondamentali inerenti al principio di legalità, già trattati negli articoli precedenti, si ricordano quelli di libertà e di giustizia. READ MORE |
![]() |
“A SCUOLA DI PARITÀ”. Il ruolo della scuola nella lotta contro la violenza e la disparità di genere/4 In questa quarta e ultima parte dedicata al tema della parità di genere voglio trattare questo tema in un’ottica più pratica promuovere concretamente un progresso verso la risoluzione del gender gap…. READ MORE |
![]() |
LA COMUNICAZIONE NON OSTILE: UN TRAGUARDO PER EDUCATORI E STUDENTIIl bisogno di esprimere concetti, richieste, domande e di comunicare sé stesso agli altri è talmente primordiale che ciascun essere vivente ha elaborato strategie per comunicare qualcosa di sé. READ MORE |
![]() |
IL CONSUMO DI ALCOL TRA GLI ADOLESCENTISempre più giovani fanno largo consumo di alcol. Non più qualche bicchiere in buona compagnia il sabato sera, ma un’insana abitudine che si trasforma in alcune bottiglie di troppo, anche da soli. … READ MORE |
![]() |
GENERAZIONI IPERCONNESSE: UNA VITA ON LINE Il Washington Post ha definito il periodo attuale come l’epoca a più rapida diffusione della tecnologia della storia dell’umanità … READ MORE |
![]() |
LA CONTEMPORANEITA’ TRA INDIVIDUALISMO E NICHILISMO Cos’è la contemporaneità? Parafrasando Sant’Agostino, che parlava del tempo, si potrebbe dire che “se nessuno m’interroga, lo so; se volessi spiegarlo a chi m’interroga, non lo so” (Agostino, le Confessioni, XI 14.17.)…. READ MORE |
![]() |
LA CULTURA PER VINCERE LA PAURA: a colloquio con Marino Sinibaldi, già direttore di Rai Radio 3La rete digitale è il terreno della principale battaglia culturale che abbiamo di fronte dove costruire una cultura fatta di collaborazioni e solidarietà…. READ MORE |
![]() |
LA DIMENSIONE POLITICA DELLA FEDE CRISTIANA PER LA COSTRUZIONE DI UN NUOVO UMANESIMO Gesù, dunque, paga le imposte sia a Cesare che al Sinedrio (Mt 22,15-22; 17,24-27) perché egli è portatore di un annuncio del regno di Dio… READ MORE |
![]() |
EDUCARE È UN MESTIERE DIFFICILE CHE SI IMPARA CON L’ESPERIENZA: LE PREFERENZE DEI PROF. Papà non mi piace quest’anno la scuola, dice mio figlio che frequenta la seconda media, sono arrivati dei prof che hanno delle preferenze e creano divisione in classe. … |
READ MORE |
0