Nonostante il ruolo imprescindibile ricoperto dal DSGA nell’organizzazione e gestione delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della normativa vigente, sulla base della quale:

il Direttore SGA “coadiuva” il Dirigente scolastico (art 25 D. Lgs.

165/01)

il DSGA svolge [con autonomia operativa e responsabilità diretta]

il coordinamento e l’organizzazione dei servizi amministrativi e ausiliari (mansionario Tab. A del CCNL Scuola)

Il DSGA è responsabile di innumerevoli atti amministrativi e

contabili (D.I. 129/2018 Regolamento di contabilità delle

Istituzioni Scolastiche)

ad oggi ancora assistiamo ad una strategia di “indifferenza” degli organi amministrativi centrali e delle forze politiche al giusto riconoscimento ordinamentale della figura di fatto dirigenziale del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi

SIAMO VESSATI E DIMENTICATI INFATTI

da tempo si assiste ad un progressivo e INDEBITO spostamento di competenze ai Direttori SGA

ai Direttori Amministrativi, non viene di fatto riconosciuto il

diritto alla disconnessione e il sacrosanto diritto alle ferie esistono tutt’ora divieti a carico dei DSGA non previsti per gli altri

profili della PA

il DSGA non ha alcuna possibilità di carriera

www.dsga-aida.it –  Email: presidente@dsga-aida.it – PEC: dsga-aida@pec.it