Cara collega, caro collega,

Il 5, il 6 e il 7 aprile si terranno le elezioni per rinnovare le RSU nelle singole istituzioni scolastiche. La FLC  CGIL si è battuta in questi anni per valorizzare la contrattazione integrativa. Senza regole, condivise in ogni posto di lavoro, sull’organizzazione del lavoro e sulla distribuzione delle risorse, avanza un modello gerarchico e autoritario che mina alla base l’autonomia scolastica.

In questi anni l’azione della FLC CGIL si è sviluppata sul territorio con varie iniziative (scioperi, manifestazioni, assemblee, attivi, incontri, convegni, corsi di formazione, ecc.)  per rivendicare il diritto ad un’istruzione pubblica di qualità e per affermare l’importanza di investire in istruzione e formazione, settori strategici per la crescita dei nostri territori.

La FLC CGIL si è sempre battuta per la riduzione del numero di alunni per classe, per l’aumento delle risorse disponibili, degli organici, del tempo scuola e continua a chiedere investimenti significativi nei nostri settori. Siamo senza contratto dal 2018.

Intanto è aumentato il carico di lavoro per i docenti e gli ATA.  In tempi di pandemia il personale scolastico ha dato dimostrazione di impegno e disponibilità nell’affrontare l’emergenza e le difficoltà conseguenti. Ha concretamente riconvertito il proprio lavoro. Bisogna riconoscere questo impegno sia professionalmente sia  economicamente. Occorre anche porre un argine al precariato con organici stabili, con un sistema di formazione iniziale di qualità  e un  reclutamento ordinario.

Oggi, anche attraverso il voto per le RSU, possiamo continuare a dar voce ad un modello democratico di scuola, spesso messo in discussione dai provvedimenti governativi. Accanto all’azione sindacale, abbiamo anche lo strumento del voto RSUper far sentire la nostra voce, per rivendicare politiche diverse nei settori dell’istruzione, per garantire nella scuola democrazia e partecipazione.

TI CHIEDIAMO DI VOTARE E DI FAR VOTARE

LA LISTA DELLA FLC CGIL NELLA TUA SCUOLA

Dai forza alla FLC CGIL. In questo modo continueremo, anche in provincia di Teramo e in tutto il territorio nazionale, a batterci per una scuola pubblica di qualità. Dai il tuo consenso a chi si impegna ogni giornoper  tutelare i diritti, la dignità ed il lavoro del personale docente ed ATA.

Dal 5 al 7 aprile 2022

Vota il  tuo rappresentante nella lista  FLC CGIL (in allegato trovi le candidate e i  candidati)