I luoghi dell'IIS Alessandrini Marino

AMBIENTI DI APPRENDIMENTO INNOVATIVI

AULA 3.0

aula30

Aula 3.0 mira a ridefinire nuovi spazi per l’apprendimento per una didattica innovativa, che sappia rispondere alle esigenze di maggiore fluidità richieste nel contesto scolastico. Spazi flessibili, polifunzionali, modulari e facilmente configurabili in base all’attività svolta e in grado di soddisfare contesti sempre diversi, trasversali ad ogni necessità didattica. Dalla dotazione di pc moderni e ad alte prestazioni, a sistemi in cui l’innovazione tecnologica è più visibile: lavagne interattive, schermi touch, video proiettori connessi al pc, connessione ad internet con cloud dedicati, stampanti multifunzione, tablet e molto altro per ridefinire la modalità di lavoro in classe, finora troppo incentrato sulla lezione frontale. In questo nuovo spazio la comunicazione è multimediale tra alunni, bidirezionale verso il docente e interattiva grazie ad internet. I banchi, non più frontali alla cattedra, diventano modulabili, in modo da poter essere usati sia singolarmente, sia uniti l’un l’altro per lavori di gruppo, e poi nella una zona con divanetti gli alunni potranno fare dei briefing con i docenti o lavorare in gruppo facendo coding, debate.

BIBLIOTECA DIGITALE

La Biblioteca preesistente è stata trasformata ed "aumentata" per integrare i libri tradizionali con una piattaforma digitale online attraverso la quale è possibile accedere ad un'enorme quantità di materiali didattici, quotidiani, riviste, e-book ed album musicali. Per fare questo è stato creato un catalogo online del patrimonio librario dell'Istituto, utilizzando BiblioWeb, un'applicazione progettata e realizzata dagli alunni della specializzazione Informatica, e sono stati acquisiti i servizi della piattaforma MLOL Scuola (Media Library Online).

La Biblioteca è stata intitolata ad Ivan Graziani, l'indimenticato cantautore teramano protagonista della musica d'autore italiana.

 

LABORATORIO MULTILINGUE

aula-linguistica

Il laboratorio multilingue è uno spazio didattico all’avanguardia per l’apprendimento delle lingue straniere in modo innovativo e stimolante. A supporto di un percorso di potenziamento delle lingue che il nostro istituto già da tempo ha intrapreso con svariati progetti, il laboratorio completato a maggio 2019 è dotato di postazioni pc cablate in rete, con cuffie e due postazioni docente da cui è possibile gestire ed organizzare il lavoro degli alunni, inviando file multimediali, comunicare individualmente o collettivamente. Sotto il costante controllo del docente, è possibile sviluppare contemporaneamente le quattro abilità linguistiche (parlare, leggere, ascoltare, leggere) e soprattutto l’ascolto e la pronuncia, a volte trascurate nella didattica tradizionale. Il tutto con la possibilità di salvare le proprie esercitazioni con dispositivi da portare a casa e riascoltare. I ragazzi si sentono più motivati a correggersi, al miglioramento continuo, alla partecipazione.

 

AUDITORIUM

Un auditorium capiente con più di 200 posti per conferenze, premiazioni e presentazioni.

auditorium-00 auditorium-02 auditorium-01

PALESTRA

Una palestra di oltre 1100 m quadrati con spogliatoi e due campi per ospitare numerose attività sportive e anche competizioni e concorsi con numerosi iscritti

palestra