Scadenza invio candidatura: 25 febbraio 2021


IIS Alessandrini Marino partecipa con il progetto “L’importanza della simulazione nella Didattica a Distanza”. Il progetto è stato curato dai prof. Centinaro ed Acciaio che hanno guidato gli alunni in un percorso didattico ben preciso forzato purtroppo dalla pandemia di Covid-19 e la Didattica a Distanza. Gli alunni dei corsi di Informatica e della curvatura Robotica, non potendo accedere ai laboratori, come naturale attività dell’istituto tecnico, hanno dovuto arginare i momenti di attività pratica con software specifici di simulazione. In particolare sono stati curati i software Cisco Packet Tracer, Autodesk Tinkercad e l’open source Fritzing. Gli alunni hanno utilizzato questi software per disegnare, progettare, programmare e simulare microcontrollori ed elementi circuitali, realizzati poi praticamente con la basetta prototipale Arduino alla prima occasione in presenza. Da un semplice semaforo, passando per applicazioni più simpatiche e divertenti con buzzer e musiche.

Il progetto accede alla fase finale del Premio PNSD e si classifica terzo con il pitch tenuto dall’alunno Martini di 5A Informatica, il video realizzato dall’alunno Vellei di 5A Informatica con la collaborazione dei prof. Centinaro Alfredo e il prof. Acciaio Settimio. La scuola viene quindi premiata con un drone.

Il video per la fase finale

YouTube player

Live streaming dei progetti finali e la premiazione

YouTube player