Lunedì 30 maggio FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams chiamano la categoria allo sciopero nazionale del personale della scuola contro l’invasione di campo operata dal Governo su materie che sono di esclusiva competenza della contrattazione.

Il Governo è intervenuto per legge varando il Decreto Legge 36/22 su salario, carriera, orario di lavoro, formazione e valorizzazione del personale scolastico. Il tutto sottraendo risorse alla scuola. Cosa chiediamo.

Il DL 36/22 interviene anche a ridefinire il sistema di formazione iniziale e reclutamento del personale docente della scuola secondaria. Si delinea un percorso a ostacoli per la stabilizzazione del personale precario che viene enormemente penalizzato dalle nuove regole. Guarda il video.

Ragioni e obiettivi dello sciopero sono stati anche presentati dai segretari generali dei cinque sindacati ai responsabili scuola del PD. Leggi la notizia.

Nella giornata di mobilitazione del 30 maggio si terrà anche una manifestazione nazionale a Roma in Piazza Santi Apostoli a partire dalle ore 10.30.

APPROFONDIMENTI

Perché aderire allo sciopero

La piattaforma unitaria di mobilitazione del personale della scuola. Leggi la notizia.
Commento al DL 36/22 e documento unitario.

Cosa fare in caso di sciopero nella scuola

Scheda unitaria con indicazioni utili, adempimenti, procedure e modalità di adesione allo sciopero.

Ultimi aggiornamenti

I nostri emendamenti al DL 36/22.

Riforma reclutamento: le nostre proposte di emendamento.

Sciopero scuola 30 maggio 2022, cosa chiediamo

In evidenza

Contratto “Istruzione e Ricerca”: avviato il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione

Speciale graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e graduatorie d’istituto 2022

Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti

Coronavirus COVID-19: ultimi aggiornamenti